
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
IL PROGETTO SI FOCALIZZA SULLO SVILUPPO DI UN SISTEMA AUTOMATICO E VIRTUALE PER LA MISURA DELLA TEMPERATURA ED IL RILEVAMENTO DELLE MASCHERINE ALL'INGRESSO DELLE STRUTTURE PUBBLICHE E PRIVATE. IL PROGETTO SI BASA SU DI UNA PIATTAFORMA SW, GIÀ IN DOTAZIONE PRESSO LA K2K®, CHE SARÀ ARRICCHITA CON NUOVI ALGORITMI PER L’ELABORAZIONE DI FLUSSI VIDEO PER IL RILEVAMENTO DELLE MASCHERINE E DELLA TEMPERATURA.
I PUNTI DI FORZA DELLA SOLUZIONE SONO DATI DALLA SUA INTEGRAZIONE, INFATTI SARÀ SUFFICIENTE UNA SOLA TELECAMERA PER IL RILEVAMENTO DI ENTRAMBE LE GRANDEZZE; DALL’ASSENZA DI VARCHI FISICI, PERMETTENDONE L’INSTALLAZIONE ANCHE IN SPAZI NON CONFINATI (PIAZZALI, INGRESSI DI SCUOLE, AZIENDE, CENTRI COMMERCIALI, ECC.); LA GESTIONE DEI DATI SIA IN LOCALE CHE DA REMOTO.
IL PROGETTO VUOLE IMMETTERE SUL MERCATO UN INNOVATIVO SISTEMA HW E SW PER GARANTIRE, ATTRAVERSO IL RISPETTO DEL DISTANZIAMENTO SOCIALE IMPOSTO DALL’ATTUALE EMERGENZA SANITARIA, LA BUSINESS & LIFE CONTINUITY.


PARTNERS
-
K2K® SRL, CON SEDE LEGALE VIA LUCULLO N.11, 00187 ROMA, PARTITA IVA 12108261004, CODICE FISCALE 12108261004. HA IN CARICO LA REALIZZAZIONE DELLA PIATTAFORMA DI CONTROLLO. [WWW.K2K.AI] LA K2K® SRL HA UNA SPESA AMMESSA A CONTRIBUTO DI € 128.103,00 PARI AD UNA SOVVENZIONE DI € 57.646,35
-
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER LA MICROELETTRONICA E I MICROSISTEMI CON SEDE LEGALE IN ROMA PIAZZALE ALDO MORO N.7 CODICE FISCALE: 80054330586. HA INCARICO L’INSTALLAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEI TEST PER LA VALIDAZIONE DELLA SOLUZIONE. [SITO WEB CNR-IMM] IL CNR-IMM HA UNA SPESA AMMESSA A CONTRIBUTO DI € 55.177,50 PARI AD UNA SOVVENZIONE DI € 55.177,50.
FINALITÀ
L’OBBIETTIVO DEL PROGETTO È QUELLO DI PRODURRE UNA SOLUZIONE CHE, UTILIZZANDO LE FUNZIONALITÀ DELLA PIATTAFORMA SOFTWARE INTELLIGENT KNOWLEDGE MANAGEMENT®, PROGETTATA E SVILUPPATA DA K2K®, SIA IN GRADO DI IDENTIFICARE AUTOMATICAMENTE ED IN TEMPO REALE SE ALL’INTERNO DI UN FLUSSO VIDEO LE PERSONE PRESENTI INDOSSINO LA MASCHERINA DI PROTEZIONE E SE LA LORO TEMPERATURA CORPOREA SIA AL DI SOTTO DI UNA SOGLIA PRESTABILITA.
NEL CASO VENGA RILEVATA UNA PERSONA CHE NON INDOSSI LA MASCHERINA DI PROTEZIONE O CHE ABBIA LA TEMPERATURA CORPOREA AL DI SOPRA DELLA SOGLIA PRESTABILITA, IL DISPOSITIVO AVVISERÀ IL PERSONALE ADDETTO AL CONTROLLO, SEMPRE AUTOMATICAMENTE ED IN TEMPO REALE, INVIANDO IMMAGINI, INFORMAZIONI E VIDEO SU QUANTO STA ACCADENDO.
IL DISPOSITIVO POTRÀ EFFETTUARE LE ATTIVITÀ DI CONTROLLO AUTOMATICO SU PIÙ PERSONE FINO AD UN MASSIMO DI 45 UNITÀ CONTEMPORANEAMENTE. LO SCOPO DELLA SOLUZIONE È QUELLO DI RENDERE PIÙ PRECISI ED AFFIDABILI I CONTROLLI AI VARCHI DI ACCESSO DI LUOGHI PUBBLICI E LE ATTIVITÀ CHE SI SVOLGONO IN AREE


PER RAGGIUNGERE LE FINALITÀ DI PROGETTO, IL LAVORO È STATO SUDDIVISO NEI SEGUENTI GRUPPI DI LAVORO:
-
WP1 – COORDINAMENTO TECNICO DEL PROGETTO
-
REVISIONE E PREPARAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE A SUPPORTO DEL PROGETTO
-
ASSEGNAZIONE DELLE FUNZIONI
-
ATTIVAZIONE CONTRATTUALI CON LE TERZE PARTI
-
DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI E DELLE CRITICITÀ
-
DELIVERABLE: VERRÀ PRODOTTO UN REPORT CONTENENTE TUTTE LE INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI SVILUPPO DEL PROGETTO E SULLE CRITICITÀ INCONTRATE
-
WP2 – FINALIZZAZIONE DEI MOTORI PER L’IMPLEMENTAZIONE DEGLI ALGORITMI
-
INTEGRAZIONE DEGLI ALGORITMI ALL’INTERNO DELLA PIATTAFORMA SOFTWARE
-
TEST DEGLI ALGORITMI IN MODALITÀ SEPARATA
-
TEST DEGLI ALGORITMI IN MODALITÀ CONGIUNTA (ANALISI CONGIUNTA SU UN UNICO FLUSSO VIDEO) DELIVERABLE: VERRÀ PRODOTTO UN REPORT CONTENENTE CONTENTE LA DESCRIZIONE DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE
-
-
WP3 –SVILUPPO DEL SISTEMA
-
ACQUISTO DELLE COMPONENTI HW
-
ASSEMBLAGGIO ED INSTALLAZIONE
-
INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE SOFTWARE K2K®
-
TEST OPERATIVITÀ CONTINUATIVA
-
DELIVERABLE: VERRÀ PRODOTTO UN DOCUMENTO DESCRITTIVO DELLA PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E TEST
-
WP4 - TEST E VALIDAZIONE DI SISTEMA
-
ALLESTIMENTO AMBIENTI DI TEST
-
TEST FUNZIONALI
-
TEST BLACK-BOX
-
TEST NELLE CONDIZIONI PIÙ SFAVOREVOLI
-
TEST DI STRESS
-
TEST CON CONDIZIONI AL LIMITE (SIMULANDO GUASTI E CONDIZIONI ANORMALI) DELIVERABLE: VERRÀ PRODOTTO UN REPORT CONTENENTE I RISULTATI DEI TEST CONDOTTI
-
-
WP5 – DIFFUSIONE DEI RISULTATI, DISEGNO DEL PIANO DI COMMERCIALIZZAZIONE E PRODUZIONE
-
ACQUISIZIONE DOCUMENTAZIONE PRODOTTA DURANTE LE FASI PRECEDENTI
-
ATTIVAZIONE SITO WEB PER LA COMUNICAZIONE DEI RISULTATI RAGGIUNTI ED I TOOLS NECESSARI ALLA PROMOZIONE DEL PROGETTO
-
PIANO DI COMMERCIALIZZAZIONE
-
PREPARAZIONE POSTAZIONI PER LA PRODUZIONE DEI DISPOSITIVI
-
DELIVERABLE: VERRÀ PRODOTTO UN REPORT CONTENENTE IL PIANO DI COMUNICAZIONE E DI COMMERCIALIZZAZIONE
RISULTATI
SOSTEGNO FINANZIARIO RICEVUTO
LA PROPOSTA DI PROGETTO A.E.P.M.B.T. È STATA PRESENTATA IL 10/09/2020 CON NUMERO DI PROTOCOLLO A0376-2020-070126 SULL’AVVISO PUBBLICO “EMERGENZA CORONAVIRUS E OLTRE” DI CUI ALLA DET. N. . G08486 DEL 19/07/2020 – POR FESR LAZIO 2014 – 2020.
CON DETERMINAZIONE N DETERMINAZIONE N. G01066 DEL 04/02/2021 PUBBLICATA SUL BURL N. 12 - SUPPLEMENTO N. 1 DEL 09/02/2021 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, HA PRESO ATTO DEGLI ESITI DELLA VALUTAZIONE EFFETTUATA DALLA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE, CHE NELLA SEDUTA DEL 07/01/2021 HA APPROVATO IL PROGETTO A.E.P.M.B.T. E LA RELATIVA SOVVENZIONE, ASSEGNANDOGLI IL CUP F84E21000090006.
DI SEGUITO RIPORTIAMO IL DETTAGLIO DELLA SOVVENZIONE TOTALE CONCESSA
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
